Una fantastica videolezione, per la terza superiore, in cui studierai come, grazie al matrimonio tra Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia, tra il XV e il XVI secolo, inizia l’unificazione del regno di Spagna. Si forma così una monarchia nazionale e per rafforzare il proprio potere, i due sovrani combattono le resistenze dei nobili con l’appoggio della Santa Hermandad. Inoltre, dopo aver confiscato feudi e ottenuto maggiori rendite, la corona spagnola è indipendente dal controllo delle Cortes. Infine, vedrai che Ferdinando e Isabella attuano anche l’unione religiosa della Spagna, conquistando i territori ancora sotto il dominio degli arabi e ordinando la loro espulsione, insieme a quella degli ebrei. Bene, guarda subito la videolezione, buona visione!
Sezione:
L'Europa tra Trecento e Quattrocento: fine del Medioevo
Parole chiave:
unificazione della Spagna,
hidalgos,
Ferdinando d'Aragona,
Isabella di Castiglia,
Santa Hermandad,
Cortes,
arabi,
ebrei,
decreto dell'Alhambra
Per commentare questa videolezione entra a far parte di eduboom!
Per commentare questa videolezione entra a far parte di eduboom!