Videolezione: L'Italia meridionale. Parte 2

Ecco il trailer con alcuni momenti scelti della video lezione! Registrati per vedere tutte le lezioni.
Registrazione
site logo

Per vedere tutta la videolezione diventa parte di eduboom!

Registrati
00:00
06:24
31
Condividi in Facebook
Descrizione della lezione
Un'altra interessante e approfondita videolezione, per la classe terza superiore, in cui studierai il progetto politico attuato da Federico II nell'Italia meridionale, in particolare grazie alle Costituzioni di Melfi. Conoscerai poi le vicende che portano alla fine del dominio Svevo e la suddivisione in due regni distinti del sud Italia: il regno di Napoli sotto il controllo degli Angioini, mentre quello di Sicilia è governato dagli Aragonesi. Bene, non ti resta che guardare subito la videolezione!
Sezione:
L'Europa tra XI e XIII secolo
Parole chiave:
Medioevo, Italia meridionale, Federico II, Palermo, Svevi, Angioini, Aragonesi, Gregorio IX, Costituzioni di Melfi, Comuni italiani, Manfredi, Clemente IV, Carlo d'Angiò, Corradino, Vespri siciliani, Pietro III d'Aragona

Per commentare questa videolezione entra a far parte di eduboom!

Commenti (0)
Contatta eduboom
Contatta eduboom