Menù nascosto con le lezioni
Lezioni e test
Lezioni e test
Matematica
Matematica
1a elem
2a elem
3a elem
4a elem
5a elem
1a media
2a media
3a media
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Italiano
Italiano
1a elem
2a elem
3a elem
4a elem
5a elem
1a media
2a media
3a media
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Latino
Latino
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Scienze naturali
Scienze naturali
1a media
2a media
3a media
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Fisica
Fisica
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Inglese in inglese
Inglese in inglese
Principianti
Livello A1
Livello A2
Livello B1
Livello B2
Crescita personale
Crescita personale
Curioso e interessante
Aspetta a breve altre materie!
Login
Registrazione
Videolezioni aggiunte recentemente
Latino
4° superiore
Ovidio: vita e opere
Latino
4° superiore
Properzio, Elegia I, 1
Latino
4° superiore
Tibullo, Elegia I, 1
Latino
4° superiore
Tibullo e l’elegia
Latino
4° superiore
Carmina: analisi di Carmina I, 11, Carpe diem
Latino
4° superiore
Orazio e la satira, I, 9, Satira del seccatore
Latino
4° superiore
Orazio, vita e opere
Latino
4° superiore
Tito Livio: ritratto di Annibale
Latino
3° superiore
Bellum Iugurthinum, 41: la fine del metus hostilis
Latino
3° superiore
Il Bellum Iugurthinum di Sallustio
Latino
3° superiore
Sallustio
Scienze naturali
2a media
La legge di Stevino e il principio di Archimede
Scienze naturali
2a media
La pressione e il principio di Pascal
Scienze naturali
2a media
Il movimento dei fluidi
Scienze naturali
2a media
Le leve: i tre generi
Scienze naturali
2a media
Le leve e l'equilibrio
Scienze naturali
2a media
Il terzo principio della dinamica
Scienze naturali
2a media
Il terzo principio della dinamica
Latino
1° superiore
I verbi in -io
Latino
1° superiore
Il verbo sum. L’indicativo presente, imperfetto e futuro. L'imperativo e l’infinito
Scienze naturali
2a media
Il secondo principio della dinamica
Fisica
4° superiore
Interferenza onde riflesse. Cuneo d'aria e anelli di Newton
Latino
2° superiore
Consecutio temporum: subordinate di grado superiore al primo
Latino
2° superiore
Consecutio temporum: subordinate con il congiuntivo
Latino
2° superiore
Consecutio temporum: subordinate con l'indicativo
Latino
2° superiore
Periodo ipotetico indipendente
Latino
2° superiore
Interrogative indirette
Latino
2° superiore
L'ablativo assoluto
Latino
1° superiore
Gli imperativi
Scienze naturali
5° superiore
Reattività chimica e preparazione degli alcoli (parte 1)
Scienze naturali
5° superiore
I fenoli: differenze e similitudini con gli alcoli
Scienze naturali
5° superiore
Le proprietà chimico-fisiche degli alcoli
Scienze naturali
5° superiore
Gli alcoli: struttura chimica e nomenclatura. Seconda parte
Scienze naturali
5° superiore
Gli alcoli: struttura chimica e nomenclatura. Prima parte
Scienze naturali
5° superiore
Le reazioni di eliminazione E2 ed E1
Scienze naturali
4° superiore
L'asse ipotalamo-ipofisario
Scienze naturali
4° superiore
Lo scheletro dell'uomo. Prima parte
Scienze naturali
1a media
La foglia, la fotosintesi e la traspirazione
Scienze naturali
1° superiore
L'impronta ecologica
Scienze naturali
1° superiore
Il ciclo dell'azoto
Contatta eduboom
Contatta eduboom