Videolezione: L'impero e Il mondo germanico

Ecco il trailer con alcuni momenti scelti della video lezione! Registrati per vedere tutte le lezioni.
Registrazione
site logo

Per vedere tutta la videolezione diventa parte di eduboom!

Registrati
00:00
07:18
34
Condividi in Facebook
Descrizione della lezione
Un'interessante videolezione, per la terza superiore, in cui studierai la crisi poltica che colpisce il Sacro romano impero germanico, nel XIII secolo, a causa della mancanza di un’autorità centrale. Tale crisi si risolve solo con l’elezione a imperatore di Rodolfo I, nel 1273. Da questo momento inizia il processo di germanizzazione, che pone fine ai progetti universalistici dell’impero. Inoltre, viene emanata la Bolla d’oro, che stabilisce giuridicamente le regole per nominare gli imperatori e li libera definitivamente dall'approvazione del papa. Bene, non ti resta che cliccare subito sulla videolezione!
Sezione:
L'Europa tra Trecento e Quattrocento: fine del Medioevo
Parole chiave:
Impero, mondo germanico, crisi, lotte, grande interregno, Asburgo, Rodolfo I, germanizzazione, Enrico VII di Lussemburgo, Ludovico IV di Baviera, potere universale, Carlo IV di Lussemburgo, Bolla d'Oro, Dieta

Per commentare questa videolezione entra a far parte di eduboom!

Commenti (0)
Contatta eduboom
Contatta eduboom