La Storia e la Scienza si incontrano nell'epoca di Galileo Galilei, che confermò la teoria eliocentrica di Niccolò Copernico e per questo fu condannato dalla Chiesa. Un'avventura, quella del metodo sperimentale di Galilei, che non è mai finita!
Sezione:
L'Europa nel Cinquecento tra guerre, progresso scientifico e svolte religiose
Parole chiave:
Galileo Galilei,
Niccolò Copernico,
Teoria eliocentrica,
Tolomeo,
Teoria tolemaica,
Teoria geocentrica,
metodo scientifico,
metodo sperimentale,
Isaac Newton
Per commentare questa videolezione entra a far parte di eduboom!
Per commentare questa videolezione entra a far parte di eduboom!