Videolezione: Roma repubblicana: organizzazione e società

Ecco il trailer con alcuni momenti scelti della video lezione! Registrati per vedere tutte le lezioni.
Registrazione
site logo

Per vedere tutta la videolezione diventa parte di eduboom!

Registrati
00:00
07:00
38
Condividi in Facebook
Descrizione della lezione
Con questa videolezione entrerai nel vivo della Repubblica romana! Analizzerai il concetto di “repubblica aristocratica” e il ruolo dei patrizi, poi scoprirai man mano le diverse magistrature del cursus honorum: censori, pretori, edili, questori e consoli. Infine, conoscerai il ruolo del dittatore, del senato, dei comizi centuriati e del rex sacrorum. Buona visione!
Sezione:
Storia. L'età antica
Parole chiave:
Storia antica, storia romana, prima superiore, Roma repubblicana: organizzazione e società, Repubblica, 509 a.C., 27 a.C., res publica, cittadini, repubblica aristocratica, patrizi, cariche pubbliche, cursus honorum, questori, edili, pretori, censori, cons

Per commentare questa videolezione entra a far parte di eduboom!

Commenti (0)
Contatta eduboom
Contatta eduboom