Videolezione: Lucifero. Analisi del canto XXXIV dell'Inferno

Ecco il trailer con alcuni momenti scelti della video lezione! Registrati per vedere tutte le lezioni.
Registrazione
eduboom logo

Per vedere tutta la videolezione diventa parte di eduboom!

Registrati
00:00
06:31
4
Condividi in Facebook
Descrizione della lezione
Siamo pronti con una nuova videolezione di letteratura italiana per la seconda media! Stiamo viaggiando nell'Inferno di Dante Aligheri, la prima cantica della Divina Commedia. E siamo giunti alla fine del viaggio del poeta nel mondo dei dannati, dove incontra Lucifero, il mostruoso diavolo che si trova incastrato nel centro della Terra per aver tradito il suo creatore, Dio. Vediamo se Lucifero spaventa anche te! Clicca su play e facci compagnia!
Sezione:
Il Duecento – quadro storico e letterario
Parole chiave:
Divina Commedia, Commedia, Dante Alighieri, trentaquattresimo canto, canto trentaquattro, Lucifero, traditori dei benefattori, Giuda, Bruto, Cassio, prima cantica, Inferno, ttrecento, letteratura, italiano, seconda media

Per commentare questa videolezione entra a far parte di eduboom!

Commenti (0)
Contatta eduboom
Contatta eduboom