new-logo

Test: Disequazioni fratte

Domande che troverai nel test:

1
Le disequazioni fratte NON sono composte da frazioni algebriche.
2
La disequazione è un'operazione matematica che individua uno o più intervalli di valori come soluzione dell'incognita.
3
Come si chiamano gli operatori con cui si indicano gli intervalli di soluzione di una disequazione fratta?
4
Come per le equazioni, anche nelle disequazioni i termini con l'incognita devono posizionarsi a sinistra, mentre i termini noti alla destra del simbolo di disequazione, ricordando di cambiare il segno.
5
Nelle disequazioni se cambio il segno dell'incognita NON serve cambiare il verso della disequazione.
6
Associa ad ogni predicato il rispettivo significato.
7
A che forma è necessario ricondursi quando si risolve una disequazione fratta?
8
Quali sono i passaggi da seguire per risolvere una disequazione fratta?
9
Quali tra le seguenti affermazioni sulla tabella dei segni sono corrette?
10
Qual è il risultato della disequazione fratta \frac2x-15x+10>0?
11
Qual è il risultato della disequazione fratta \frac2(x-1)-3(x+1)x-5\geq 0?
12
Qual è il risultato della disequazione fratta \fracx+12-x<0?
13
Qual è il risultato della disequazione fratta \frac32x+2>\frac23x+3?
  • Inserisci la risposta in cifre per i numeri ed in lettere tutte minuscole per il verso della disequazione.
14
Qual è il risultato della disequazione fratta -\frac1x-5>\frac45x-25?
  • Inserisci la risposta in cifre per i numeri ed in lettere tutte minuscole per il verso della disequazione.
15
Qual è il risultato della disequazione fratta \fracxx+2\leq \frac12x+4+\frac32+x?
  • Inserisci la risposta in cifre.

Descrizione del test

In questo test di matematica per studenti di 3 superiore affronterai le disequazioni fratte. Nello specifico dovrai dimostrare di avere le corrette conoscenze teoriche oltre a saper mettere in pratica i corretti procedimenti risolutivi tenendo bene a mente l'ordine dei passaggi. Poni particolare attenzione alla tabella dei segni e alla scrittura del risultato finale. Forza, inizia subito il test!

Per commentare questo test entra a far parte di eduboom!

Commenti (6)
Contatta eduboom
Contatta eduboom