new-logo

Test: Composizione di isometrie

Domande che troverai nel test:

1
Si dice composizione l'applicazione successiva di due o più trasformazioni isometriche a una stessa figura.
2
Applicare più volte la stessa trasformazione a una stessa figura, può corrispondere ad una diversa trasformazione isometrica.
3
Componendo due simmetrie assiali in modo particolare, posso ottenere una traslazione?
4
Quali delle seguenti affermazioni riguardanti la traslazione sono corrette?
5
La composizione di due traslazioni è una nuova traslazione che si ottiene applicando alla figura, il vettore di due spostamenti consecutivi?
6
Completa con la parola mancante.
  • Parole chiave: somma, differenza.
7
Francesca sostiene che la composizione di due rotazioni è una rotazione che ha lo stesso centro di rotazione e, come angolo, la somma dei due angoli di rotazione. Beatrice sostiene che l'affermazione di Francesca sia errata? Chi avrà ragione?
  • Parole chiave: Francesca, Beatrice.
8
La simmetria assiale si ottiene con un ribaltamento rispetto a una retta di ampiezza. Di quale ampiezza?
9
Indica la definizione corretta di simmetria assiale.
10
La simmetria assiale è un movimento inverso individuato da una retta detta:
  • Parole chiave: asse di simmetria, centro di simmetria.
11
Indica quale delle seguenti è un' affermazione corretta.
12
La figura rappresenta la composizione di due isometrie. A quale nuova isometria corrisponde tale composizione?
13
Stefano sta osservando la seguente immagine sul suo libro e sostiene che si tratti di una simmetria assiale. Claudio sostiene che si tratti di una traslazione, mentre Guido sostiene che si tratti di una simmetria centrale. Chi avrà ragione?
  • Inserisci il nome corretto.
14
A cosa corrisponde una composizione di simmetrie centrali?
15
Associa ogni definizione al termine corretto.

Descrizione del test

Questo test online di matematica per la 1a media riguarda la composizione di isometrie. Hai imparato a comporre le varie trasformazioni isometriche incontrate in queste lezioni. Sai comporre traslazioni, rotazioni, e simmetrie assiali e centrali. Ora, sei pronto a valutare tutte queste conoscenze risolvendo questo fantastico test. Forza, cosa aspetti? Iniziamo!

Per commentare questo test entra a far parte di eduboom!

Commenti (0)
Contatta eduboom
Contatta eduboom