new-logo

Test: La percentuale

Per capire come eseguire il test, registrati su eduboom!

Registrati Hai già un account? Effettua l’accesso »

Domande che troverai nel test:

1
Quale di questi è il simbolo di percentuale?
2
La percentuale è una fazione che ha come denominatore 100.
3
0,45 è la stessa cosa che scrivere \frac4510.
4
Nella scrittura 20% il numero 20 si chiama..
5
Per calcolare le percentuali si possono impostare proporzioni.
6
Acquistando una maglia che costa € € 32 in un negozio alla cassa ti vengono scontati € 2. A che percentuale di sconto corrisponde?
7
  • Qual è la proporzione corretta per risolvere questo problema?
  • In una scuola ci sono 258 studenti iscritti, di questi il 12% NON ha studiato l'italiano come lingua madre. Quanti sono questi studenti?
8
Per il tuo compleanno vuoi comprare un videogioco. Appena uscito costava € 59,90, adesso è stato scontato del 10%. Se hai € 55 quanto ti avanzerà dopo averlo acquistato?
9
Collega ogni percentuale al suo risultato.
10
Per trasformare la frazione \frac320 in percentuale posso...
11
Dopo aver applicato uno sconto del 30% un computer costa € 630. Quanto costava prima?
12
In una piazza di 3500 metri quadri, il 15% è occupato da una fontana decorativa posizionata al centro. Qual è la superficie della piazza rimasto libero attorno alla fontana?
13
Se ho letto 240 pagine di un romanzo, pari all’60% del libro. Quante pagine mancano alla fine?
14
  • Il prezzo di vendita di un divano è di € 1760. Calcola quanto è il suo costo durante un periodo di saldi al 40%.
  • Scrivi il risultato come solo cifra.
15
  • In un paese di 25000 abitanti hanno il diritto al voto il 75 % dei cittadini. Per le prossime elezioni quanti abitanti potranno legalmente votare?
  • Scrivi il risultato con sole cifre.

Descrizione del test

Questo è un test online di matematica per la 2a media sulla percentuale. Ti eserciterai per comprendere il legame tra frazioni e percentuali e verificherai le tue conoscenze su come calcolare le percentuali in diverse situazioni e con diversi dati. In particolare applicherai le tue conoscenze sulle frazioni e le proporzioni per risolvere diverse situazioni che possono capitarti nella vita di tutti i giorni! Che aspetti? Partiamo!

Per commentare questo test entra a far parte di eduboom!

Commenti (0)
Contatta eduboom
Contatta eduboom