new-logo

Test: Il "Decameron": proemio all'opera

Domande che troverai nel test:

1
Per proemio si intende la parte introduttiva di un'opera?
2
Indica quali delle seguenti affermazioni sul proemio del "Decameron" sono corrette.
3
Il "Decameron" NON presenta alcuna novità rispetto alla tradizione novellistica passata.
4
Oltre al proemio, Boccaccio in quali altre parti del "Decameron" prende la parola direttamente?
5
Cosa riporta la sezione iniziale del proemio?
6
  • Disponi in ordine corretto le seguenti frasi che compongono la presentazione del "Decameron", contenuta nel proemio.
  • Presta attenzione: tutte le frasi sono state appositamente riportate in lettere minuscole e senza il punto finale nella frase che conclude il periodo.
7
A cosa rimanda il "prencipe Galeotto" citato nella presentazione del "Decameron"?
8
  • “Umana cosa è aver compassione agli afflitti”, così inizia il proemio del "Decameron".
  • Chi sono gli afflitti ai quali Boccaccio fa riferimento?
9
Disponi in ordine corretto cosa indica Boccaccio nella presentazione del "Decameron" contenuta nel proemio.
10
Quali sono le funzioni principali che Boccaccio assegna al "Decameron"?
11
Associa ciascuna delle tre parti in cui è suddiviso il proemio al loro corrispondente contenuto.
12
Qual è il pubblico al quale Boccaccio si rivolge, e perché?
13
Completa la seguente frase inserendo correttamente le parole mancanti in lettere minuscole.
14
  • Il proemio del "Decameron" è ricco di frasi che appartengono a quale lingua?
  • Scrivi la parola corretta in lettere minuscole, senza l'aggiunta dell'articolo né della preposizione.
15
Completa il seguente brano inserendo correttamente le parole mancanti in lettere minuscole.

Descrizione del test

Pronto per te un altro test online di lingua e letteratura italiana per la classe 3a superiore sul "Decameron". Gli esercizi riguardano in particolare l'introduzione a tutta l'opera, in cui Boccaccio spiega le ragioni della stesura del libro, le caratteristiche della raccolta e il tipo di pubblico al quale è dedicata. Se ti ricordi bene tutto, allora rispondi subito alle domande, andrai alla grande!

Per commentare questo test entra a far parte di eduboom!

Commenti (0)
Contatta eduboom
Contatta eduboom