new-logo

Test: Il "Canzoniere": Analisi del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"

Domande che troverai nel test:

1
Quando è stato scritto il sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"?
2
Il sentimento di Petrarca nei confronti di Laura è cambiato nel corso degli anni.
3
Quali ricordi evoca Petrarca nel sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"?
4
La bellezza di Laura col tempo è mutata?
5
Lo stile del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" è:
6
Associa ciascuna strofa del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" allo schema metrico corrispondente.
7
Quali sono i temi principali del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"?
8
Il sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" è strutturato su tre piani temporali: passato, presente e futuro.
9
Quale artificio letterario usa Petrarca nel sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"  per nascondere e indicare allo stesso tempo il nome di Laura?
10
  • Completa la seguente frase sul secondo verso della prima quartina del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" .
  • Parole chiave: illusione, amore, metafora, esempio.
11
Associa le seguenti descrizioni del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" a seconda che si riferiscano a Laura del passato o a Laura del presente.
12
La metafora dell'ultima terzina del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" paragona la ferita d'amore alla...
13
  • Nella prima terzina del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"  Petrarca definisce Laura secondo un'espressione tipica di quale stile poetico?
  • Scrivi le due parole corrette con l'iniziale maiuscola.
14
Completa la seguente frase sul sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" inserendo correttamente le parole mancanti in lettere minuscole.
15
  • Il termine esca nella seconda quartina del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" indica la metafora fuoco e...
  • Scrivi la parola corretta in lettere minuscole.

Descrizione del test

Ecco un altro test online di lingua e letteratura italiana per la classe 3a superiore che ti aiuta nello studio del sonetto di Francesco Petrarca "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi", il più famoso di tutto il "Canzoniere". In questo componimento Petrarca si lascia andare al ricordo del primo incontro con la sua amata Laura. Se pensi di sapere tutto sulla struttura, i temi e lo stile della poesia, allora sei pronto per rispondere alle domande, buon lavoro!

Per commentare questo test entra a far parte di eduboom!

Commenti (0)
Contatta eduboom
Contatta eduboom