new-logo

Test: I suoni sono onde

Domande che troverai nel test:

1
Un’onda meccanica è una perturbazione che si propaga attraverso un mezzo.
2
È corretto affermare che un'onda meccanica NON trasporta energia, ma solo materia?
3
Claudio afferma che un'onda meccanica, può propagarsi solo grazie alle proprietà elastiche del mezzo materiale in cui ha origine, cioè attraverso il mezzo di propagazione.
  • Ha ragione?
4
Se mettiamo una pallina da ping pong in acqua:
  • Leggi le seguenti affermazioni e indica qual è la risposta NON corretta.
5
Quali tipologie di onde meccaniche conosci?
6
Completa con la parola mancante a lettere minuscole.
  • Parole chiave: trasversale, longitudinale.
7
Sono esempi di onde trasversali:
8
Se l'oscillazione delle particelle del mezzo di propagazione è parallela alla direzione di propagazione dell'onda, allora significa che l'onda è:
  • Parole chiave: trasversale, longitudinale, gravitazionale.
  • Indica la parola corretta a lettera minuscola.
9
Un'onda longitudinale può essere rappresentata:
  • Indica la risposta corretta.
10
Leggi i seguenti enunciati e indica qual è la risposta NON corretta.
11
Rappresenta un suono:
  • Indica la risposta corretta.
12
Quali suoni è possibile udire sulla Luna?
  • Parole chiave: acustici, brevi, nessuno.
  • Indica la parola corretta a lettere minuscole.
13
Completa con le parole mancanti a lettere minuscole.
14
Collegando una corda alla chitarra, la corda vibra e viene generata un'onda:
  • Indica la parola corretta a lettere minuscole.
15
L'onda generata dal tuono è un'onda:
  • Indica la parola corretta a lettere minuscole.

Descrizione del test

Pronto un nuovo test online di scienze naturali sui suoni e sulle onde per la 3a media. Dalla teoria, hai imparato che cos'è un'onda, quali sono le sue caratteristiche e la differenza tra onde longitudinali e onde trasversali. Inoltre, hai visto da che cosa viene generato il suono. Non ti resta che valutare la tua preparazione con questo meraviglioso test. Esercitati per superare in modo eccellente, il compito in classe. In bocca al lupo!

Per commentare questo test entra a far parte di eduboom!

Commenti (8)
Contatta eduboom
Contatta eduboom