Menù nascosto con le lezioni
Lezioni e test
Lezioni e test
Matematica
Matematica
1a elem
2a elem
3a elem
4a elem
5a elem
1a media
2a media
3a media
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Lingua italiana
Lingua italiana
1a elem
2a elem
3a elem
4a elem
5a elem
1a media
2a media
3a media
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Latino
Latino
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Scienze naturali
Scienze naturali
1a media
2a media
3a media
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Fisica
Fisica
1° superiore
2° superiore
3° superiore
4° superiore
5° superiore
Inglese in inglese
Inglese in inglese
Principianti
Livello A1
Livello A2
Livello B1
Livello B2
Crescita personale
Crescita personale
Curioso e interessante
Aspetta a breve altre materie!
Login
Registrazione
Matematica
3a elem
Sezioni
Prima sezione
Unità 1. 3a elem
Prima sezione
Unità 1. 3a elem
1
Il sistema numerico
2
I numeri fino a 999
3
Confronto e ordine tra i numeri
4
Il migliaio
5
Comprendere l’uso dello zero nelle migliaia: il valore posizionale delle cifre
6
L’addizione
7
L’addizione in colonna senza i cambi
8
L’addizione in colonna con i cambi
9
La proprietà commutativa e la prova dell'addizione
10
Le altre proprietà dell'addizione: associativa e dissociativa
11
La sottrazione
12
Sottrazioni in colonna senza cambi
13
Sottrazioni in colonna con cambi
14
La proprietà invariantiva
15
Addizione e sottrazione: operazioni inverse. La prova della sottrazione
16
La tavola pitagorica
17
La moltiplicazione
18
Le moltiplicazioni in colonna con il moltiplicatore a una cifra
19
Le moltiplicazioni in colonna con il moltiplicatore a più cifre
20
La proprietà commutativa e la prova
21
Le proprietà associativa e distributiva
22
Doppio, triplo e quadruplo
23
La divisione
24
La divisione in colonna con una cifra al divisore
25
La divisione in colonna con due cifre al divisore
26
La divisione con tre cifre al dividendo
27
La proprietà della divisione
28
Moltiplicazione e divisione. Operazioni inverse. La prova della divisione
29
È facile moltiplicare e dividere per 10, 100 e 1000
30
I problemi con le quattro operazioni
31
Le frazioni decimali
Torna su
Contatta eduboom
Contatta eduboom